domenica 18 febbraio 2018

L'ANFITEATRO ROMANO DI FIRENZE

Che i romani a suo tempo avessero costruito Firenze a Fiesole, era cosa nota.
Il pantano che era il fondovalle, con le sue febbri malariche, non era nè agevole nè benevolo, mentre le colline erano salubri e ben difendibili.
Vero è anche che quando si parla di Fiesole romana si parla dell'epoca repubblicana, mentre quando si parla della Florentia romana si parla di epoca imperiale, quindi secoli dopo, verso il II° secolo d.C., quando il fondovalle era stato bonificato ed era ormai abbastanza salubre e vivibile anche per le raffinate abitudini romane.
Come in ogni città romana che si rispetti, anche a Florentia erano state costruite terme, teatri ed un imponente anfiteatro, uno dei più grandi della penisola, secondo solo al Colosseo di Roma, all'Arena di Verona e a quello di Pompei.
La scelta della posizione era ai limiti dell'area urbana, che venne raggiunta solo nell'epoca in cui era al potere l'imperatore Adriano.
L'edificio doveva essere alto circa 19 metri, e di forma ellittica, come tutti gli anfiteatri, ma mancano i dati precisi su dove fossero posizionati esattamente gli ingressi principali, e come fossero distribuiti i posti sui due anelli delle gradinate.
Anche se, come tutte le costruzioni romane dopo la caduta dell'impero, fu certamente usato come cava di materiale da costruzione, si può notare che le sovrastrutture medioevali della Piazza Peruzzi, via Bentaccordi e via Torta,

seguono alla perfezione la curvatura ellittica del vecchio anfiteatro, anche se la struttura non è così perfettamente visibile come è in quello di Lucca, che addirittura al suo interno ha ancora una piazza, e che all'esterno ha ancora dei rimasugli di vecchie mura!

Ma se guardiamo attentamente il perimetro delle case lungo le mura, troveremo ancora qualche traccia dell'antico monumento; infatti, entrando nella piazza dei Peruzzi, e posizionandosi davanti al muro curvo, notiamo una fila di archi nel perimetro esterno dell'anfiteatro.
Anche degli ignoranti di architettura come noi, notano che non si tratta di archi medioevali, ma di archi a tutto sesto, tipici dell'architettura romana.

Una curiosità nella curiosità: gli archi non risultano oggi nella loro altezza originaria perchè il livello stradale della piazza Peruzzi è più alto di due metri rispetto al livello del terreno in epoca romana!
Anche altri particolari dell'anfiteatro sono stati utilizzati in altro modo: per esempio, la rete di corridoi sotterranei sotto la costruzione, sono stati utilizzati come carceri già in età longobarda, e poi in età comunale.
Una notizia che non molti sanno, è che tra la piazza Peruzzi, e il fiume Arno, sorgeva la Scuola dei Gladiatori, dove i combattenti si allenavano e dove vivevano (quelli che riuscivano a farlo...), e che sicuramente c'era anche il passaggio sotterraneo che, come nel Colosseo a Roma, portava i Gladiatori dalla Ludus Magnus (cioè la Caserma di cui sopra) sin dentro l'anfiteatro.




Mappa
(notizie fornite dal testo "Antiche curiosità fiorentine" di Enio Pecchioni)

4 commenti:

  1. Interessante anche questo come tutti gli altri articoli.. Solo la prima frase mi ha lasciato un po' perplesso. Fiesole è stata costruita dagli Etruschi. Secoli prima di essere occupata dai Romani. Sulla situazione preromana di Firenze invece ci sono ancora dibattiti in corso, ma essendo in piena Etruria lungo una idrovia probabilmente da lì navigabile sino a Pisa ed in corrispondenza di un probabile attraversamento del fiume, pare sensata la tesi che si trattasse di una località satellite commerciale e forse idroscalo di Fiesole.. Anche se qualcuno ipotizza che sotto le stratificazioni delle epoche successive vi sia ben di più di quel che abbiamo trovato e che forse fosse Fiesole una città satellite a vocazione militare per la difesa di Firenze. Ma io non sono uno storico..

    RispondiElimina
  2. Ciao Kamal,
    nemmeno noi siamo storici, per cui ci siamo limitati all'evidenza dell Fiesole romana, ma la tua ipotesi sembra molto sensata. Ci informeremo meglio e approfondiremo il discorso. Ti ringraziamo per il tuo cortese apprezzamento!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buon lavoro e complimenti ancora per il blog!

      Elimina
    2. Un documento interessante nel quale viene citata una possibile correlazione l'antica Fiesole e la Firenze preromana.
      https://tuttatoscana.net/storia-e-microstoria-2/la-via-cassia-antica-quinto-itinerario-da-fiesole-a-firenze/

      Elimina